INFANZIA E GENITORIALITà

Nel mio studio accolgo chiunque desidera essere accompagnato/a in un percorso di conoscenza e crescita personale. Ogni percorso incomincia con un incontro di conoscenza che può essere l’inizio di un cammino insieme oppure uno spazio in cui la persona ha la possibilità di fare chiarezza e scegliere di trovare in autonomia strade alternative di soluzione. Ogni percorso viene costruito in condivisione e collaborazione con il genitore attraverso l’ascolto dei suoi bisogni e l’individuazione di obiettivi che fungono da guida per tutto il cammino. I genitori che hanno figli da 0 a 6 anni, a seconda dei loro bisogni, possono scegliere di intraprendere un percorso per fare chiarezza su eventuali difficoltà, problematiche che emergono dalla relazione con il proprio bambino. Genitori e bambini inoltre hanno la possibilità di sperimentarsi in laboratori artistico-creativi per entrare maggiormente in intimità relazionale alla scoperta delle proprie e altrui risorse in uno spazio di gioco libero da giudizi.

GENITORI E BAMBINI 0-6:
Al tuo fianco

Percorso rivolto ai genitori che desiderano avere uno spazio di ascolto, confronto, riflessione e aiuto per comprendere meglio i bisogni che sottostanno alle problematiche dei loro figli ed essere accompagnati nel ricercare nuovi modi di comunicare e rispondere a quei bisogni.

(HE)ART LAB:
Laboratori artistico-creativi

Laboratori artistico-creativi che accompagneranno, attraverso un’esperienza multisensoriale, bambini e genitori alla scoperta di sé, delle proprie e altrui risorse in un clima di condivisione e rispetto dei tempi e bisogni di ciascuno.

GENITORI E BAMBINI 0-6 ANNI: Al tuo fianco

Il percorso di sostegno alla genitorialità è rivolto ai genitori con figli da 0 a 6 anni ed è finalizzato al prendersi cura delle problematiche che possono presentarsi nei primi anni di vita dei bambini. I genitori, in particolare in questo periodo di vita del figlio, possono sentirsi disorientati e confusi nell’interpretare i comportamenti del bambino e nell’affrontare dubbi, difficoltà e problemi che si presentano durante la sua crescita. I genitori possono avvertire la necessità di avere uno spazio di confronto, riflessione e aiuto per comprendere meglio i bisogni che sottostanno alle problematiche dei loro figli e nell’adottare nuove modalità comunicative e comportamentali al fine di migliorare la relazione. Non esiste un manuale di istruzioni per fare i genitori, ed è normale sperimentare vissuti di difficoltà in particolare in alcuni momenti delicati che hanno parte della crescita e della vita come la nascita di un fratellino/sorellina, la separazione, la morte di una persona cara, un trasferimento, il cambio di scuola ecc. I genitori possono necessitare talvolta di sentirsi sostenuti e ricevere delle informazioni guida per accompagnare il proprio bambino nell’affrontare situazioni delicate come il lutto, la separazione e il percorso offre ai genitori la possibilità di sentirsi sostenuti in un percorso di crescita all’interno di uno spazio nel quale imparare a prendersi cura dei bisogni dei figli e nel contempo ad ascoltare e soddisfare anche i propri bisogni di genitori. Dare un nome alla sofferenza e ai disagi manifestati dai bambini è il primo passo per imparare la loro lingua e tradurla in nuove strategie di risposta ai loro bisogni che consentono di ripristinare il benessere nella relazione. Vi è inoltre la possibilità di attivare dei percorsi di sostegno alla genitorialità di gruppo suddivisi per fasce d’età dei figli.
Alcune tematiche nella quali puoi ricevere supporto:
  • Irrequietezza
  • Ipersensibilità
  • Tendenza all’isolamento
  • Ansia/paura
  • Crisi di pianto e di rabbia
  • Somatizzazioni
  • Comportamenti aggressivi del bambino verso sé stesso e/o verso gli altri
  • Sonno
  • Difficoltà relazionali con il genitore che possono riguardare il rispetto delle regole e dei divieti e/o con altri adulti e/o con i coetanei
  • Difficoltà a gestire gli eventi di vita familiare quali: divorzio, separazione, adozioni, lutti, eventi traumatici, inserimento al nido, arrivo di un fratellino/sorellina, rientro al lavoro del genitore, trasloco.
  • Criticità nella relazione genitori-figli che possono generare difficoltà di comunicazione e conflitti riguardanti ad esempio le regole, l’equilibrio tra divieti e permessi.

(HE)ART LAB: creare con il cuore

(He)Art Lab è uno spazio dove genitore e bambino possono condividere un’esperienza ricca e stimolante per la loro crescita relazionale all’interno di un’ambiente protetto. Ogni laboratorio artistico creativo prevede uno o più incontri a tema nel quale genitore e bambino possono esplorare e fare esperienza di diversi tipi di tecniche, strumenti e materiali che coinvolgono tutti i sensi. I genitori possono al termine dell’esperienza replicare in ambiente domestico quanto vissuto. Genitori e bambini saranno guidati all’interno di un’esperienza multisensoriale durante la quale potranno sperimentare molteplici sensazioni e vissuti all’insegna della scoperta di sé e dell’altro. Potersi sperimentare all’interno di uno spazio accogliente, libero da ogni forma di giudizio e competizione, offre al genitore e al bambino la possibilità di avvicinarsi intimamente nel silenzio del gioco, in un clima di condivisione e rispetto dei tempi e dei bisogni di ognuno. I laboratori sono inoltre occasioni durante le quali genitori e bambini possono acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità, accettarsi come esseri umani che hanno limiti e risorse, accrescere la relazione in assenza di giudizi, aumentare l’autostima, comprendere maggiormente i bisogni e i talenti dei propri bambini, apprendere nuovi modi di comunicare per entrare maggiormente in intimità con i propri figli.

VORRESTI CAPIRE SE POSSO ESSERTI DI AIUTO?

Puoi richiedere una video call conoscitiva e gratuita di 15 minuti utilizzando il calendario qui vicino. Scegli uno slot libero e inserisci la tua mail, appena possibile ti ricontatterò per i dettagli.

Dott.ssa Loredana Bittante

Cell. 340/0903540

PER CONTATTARMI

Se desideri maggiori informazioni riguardo ai percorsi, per prenotare o porre domande compila il FORM sottostante e ti contatterò il prima possibile.

    * Accetto la Privacy Policy