Il percorso di sostegno alla genitorialità è rivolto ai genitori con figli da 0 a 6 anni ed è finalizzato al prendersi cura delle problematiche che possono presentarsi nei primi anni di vita dei bambini.
I genitori, in particolare in questo periodo di vita del figlio, possono sentirsi disorientati e confusi nell’interpretare i comportamenti del bambino e nell’affrontare dubbi, difficoltà e problemi che si presentano durante la sua crescita. I genitori possono avvertire la necessità di avere uno spazio di
confronto, riflessione e aiuto per comprendere meglio i bisogni che sottostanno alle problematiche dei loro figli e nell’adottare nuove modalità comunicative e comportamentali al fine di migliorare la relazione.
Non esiste un manuale di istruzioni per fare i genitori, ed è normale sperimentare vissuti di difficoltà in particolare in alcuni momenti delicati che hanno parte della crescita e della vita come la nascita di un fratellino/sorellina, la separazione, la morte di una persona cara, un trasferimento, il cambio di scuola ecc.
I genitori possono necessitare talvolta di sentirsi sostenuti e ricevere delle informazioni guida per accompagnare il proprio bambino nell’affrontare situazioni delicate come il lutto, la separazione e il percorso offre ai genitori la possibilità di sentirsi sostenuti in un percorso di crescita all’interno di uno spazio nel quale imparare a prendersi cura dei bisogni dei figli e nel contempo ad ascoltare e soddisfare anche i propri bisogni di genitori.
Dare un nome alla sofferenza e ai disagi manifestati dai bambini è il primo passo per imparare la loro lingua e tradurla in nuove strategie di risposta ai loro bisogni che consentono di ripristinare il benessere nella relazione.
Vi è inoltre la possibilità di attivare dei percorsi di sostegno alla genitorialità di gruppo suddivisi per fasce d’età dei figli.
(He)Art Lab è uno spazio dove genitore e bambino possono condividere un’esperienza ricca e stimolante per la loro crescita relazionale all’interno di un’ambiente protetto.
Ogni laboratorio artistico creativo prevede uno o più incontri a tema nel quale genitore e bambino possono esplorare e fare esperienza di diversi tipi di tecniche, strumenti e materiali che coinvolgono tutti i sensi. I genitori possono al termine dell’esperienza replicare in ambiente domestico quanto vissuto.
Genitori e bambini saranno guidati all’interno di un’esperienza multisensoriale durante la quale potranno sperimentare molteplici sensazioni e vissuti all’insegna della scoperta di sé e dell’altro.
Potersi sperimentare all’interno di uno spazio accogliente, libero da ogni forma di giudizio e competizione, offre al genitore e al bambino la possibilità di avvicinarsi intimamente nel silenzio del gioco, in un clima di condivisione e rispetto dei tempi e dei bisogni di ognuno.
I laboratori sono inoltre occasioni durante le quali genitori e bambini possono acquisire maggiore consapevolezza delle proprie capacità, accettarsi come esseri umani che hanno limiti e risorse, accrescere la relazione in assenza di giudizi, aumentare l’autostima, comprendere maggiormente i bisogni e i talenti dei propri bambini, apprendere nuovi modi di comunicare per entrare maggiormente in intimità con i propri figli.